La Diocesi di Milano si prepara a celebrare un evento di grande importanza spirituale e comunitaria: il Giubileo Diocesano. Questo momento solenne prenderà il via domenica 29 dicembre con una serie di riti che coinvolgeranno fedeli e clero in una giornata di preghiera, processione e celebrazione eucaristica.

La Novena di Natale è una tradizione cristiana che consiste in nove giorni di preghiera e riflessione in preparazione alla celebrazione della nascita di Gesù Cristo. Questa pratica, profondamente radicata nella cultura cattolica, ha origini antiche e ha subito vari sviluppi nel corso dei secoli.

Il 16 dicembre è una data importante per Napoli, poiché segna uno dei tre appuntamenti annuali con il miracolo del sangue di San Gennaro. Tuttavia, quest'anno, il prodigio tanto atteso non si è verificato. Alle 10:03 di questa mattina, nella Cappella del Tesoro del Duomo di Napoli, l'Abate Monsignor Vincenzo De Gregorio ha mostrato ai fedeli la...

La straordinaria vita di Carlo Acutis, il giovane milanese esperto di informatica che sarà proclamato santo da Papa Francesco durante il Giubileo, è al centro di un nuovo docu-film destinato a entrare nei circuiti cinematografici. Questo progetto, diretto da Tim Moriarty, mira a fornire modelli positivi ai teenager attraverso una combinazione di...

In un annuncio che ha suscitato grande emozione tra i fedeli, Papa Francesco ha dichiarato che i beati Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati saranno canonizzati durante il Giubileo del 2025. Questa notizia è stata accolta con entusiasmo, poiché entrambi i giovani sono considerati modelli di fede e speranza per le nuove generazioni.

Dopo i fasti dell'Illuminismo, le vicende oscure dei totalitarismi del Novecento, l'entusiasmo della rivoluzione del Sessantotto e non ultima la dichiarazione della morte di Dio, in una Europa in pieno processo di secolarizzazione, nel giugno del 1981 sei ragazzi più o meno adolescenti, in un piccolo paese della Bosnia, affermano di vedere la Madre...

Senza escludere che anche la musica classica abbia una valenza come esperienza religiosa, in questa analisi l'attenzione sarà posta sul rapporto tra i giovani e la musica contemporanea negli ultimi decenni. Il dato di partenza osservabile del fenomeno è che l'ascolto della musica è un aspetto fondamentale della vita della maggior parte dei giovani,...

Crea il tuo sito web gratis!