Matteo Foppa Pedretti. Milanese. 1968. Laureato in Giurisprudenza, lavora nella formazione e nella scuola (insegnate, formatore, preside) da più di venticinque anni. Si definisce marito e padre da più o meno lo stesso tempo. Ha scritto e scrive di scuola, di società e di politica, di storia e di diritto.
Eugenio Corti, nato a Besana in Brianza il 21 gennaio 1921 e scomparso il 4 febbraio 2014, è stato uno degli scrittori più influenti del secondo Novecento italiano. La sua opera più celebre, "Il cavallo rosso", è considerata un capolavoro della letteratura contemporanea e ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama culturale italiano.
Si può affermare senza esitazione che con queste due opere, Bach abbia raggiunto un livello di perfezione difficilmente eguagliabile.
Heidegger e le Sue Previsioni sul Presente
Martin Heidegger, uno dei più influenti filosofi del XX secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nella filosofia contemporanea, trattando temi come l'esistenza, la tecnologia e il destino dell'uomo nell'era moderna. Le sue riflessioni, pur radicate in un contesto storico specifico, sembrano risuonare con inquietante accuratezza nel nostro tempo...
Monza, Teodolinda e la Corona Ferrea
La figura di Teodolinda, regina dei Longobardi, è una delle più affascinanti e significative della storia medievale italiana. Il suo rapporto con la leggendaria Corona Ferrea rappresenta un momento cruciale nella storia del regno longobardo, simboleggiando l'unione tra potere politico e sacralità religiosa. Teodolinda, che governò nel VI e VII...
Si potrebbe tranquillamente affermare che Bach, con queste due opere, abbia raggiunto un livello difficilmente equiparabile.
Il Caso Serio della Corona
Un prete e un bibliotecario si aggirano per Monza tra chiese e conventi alla ricerca di qualcosa di molto prezioso. Il capoluogo della Brianza diventa inconsapevolmente il centro di una vicenda che può cambiare le sorti del mondo intero. L'eterna lotta tra il bene e il male e la ricerca della verità è la trama che accompagna dall'inizio alla fine...