
La Befana ci Riporta Goldrake:Il 6 Gennaio su Rai 2 con "Goldrake U
Il 6 gennaio 2025, i fan italiani di Goldrake potranno finalmente rivivere una delle avventure che ha segnato la loro infanzia. Dopo decenni di attesa, la celebre serie giapponese UFO Robot Goldrake torna in televisione, questa volta con un nuovo capitolo: Goldrake U. In onda su Rai 2, il reboot promette di portare in scena una nuova era di emozioni per le generazioni di ieri e quelle di oggi.
Goldrake, creato da Go Nagai nel 1975, ha fatto il suo debutto in Italia nel 1978, conquistando milioni di telespettatori con la storia di Actarus, un principe alieno che pilota il gigantesco robot Goldrake per difendere la Terra dalle invasioni extraterrestri. Il suo mix di azione, dramma e temi ecologici ha fatto di Goldrake un cult intramontabile, amato da più generazioni. Ora, a distanza di quarantanove anni dal suo esordio giapponese e con un grande ritorno televisivo, Goldrake si prepara a conquistare nuovi cuori.
Il nuovo capitolo, Goldrake U (titolo originale Grendizer U), è stato lanciato in Giappone nel luglio 2024 e si appresta ad arrivare in Italia con quattro episodi in prima visione assoluta il 6 gennaio, in prima serata su Rai 2. Prodotto dallo studio GAINA, il reboot ripropone la mitica saga del principe Duke e del suo robot Goldrake. La trama prende il via da un devastante attacco delle forze malvagie di Vega al pianeta Fleed, che costringe il principe a fuggire verso la Terra. Qui, il dottor Procton, direttore di un centro di ricerche spaziali, e Alcor, pilota del robot Mazinga Z, corrono in soccorso di Duke, che nel frattempo ha perso la memoria. Dopo essere stato adottato dal dottor Procton e cambiato nome in Actarus, il principe inizia un lungo cammino per recuperare i ricordi del passato, mentre si prepara a fronteggiare nuovi nemici.
La serie si distingue per la sua capacità di mantenere lo spirito della serie originale pur introducendo nuove storie e personaggi, in modo da attrarre non solo i nostalgici, ma anche i nuovi spettatori. Al nuovo progetto hanno collaborato un team di artisti di grande rilievo nel panorama dell'animazione giapponese, tra cui il regista Mitsuo Fukuda, il character designer Yoshiyuki Sadamoto, lo sceneggiatore Ichiro Okouchi e il compositore Kohei Tanaka.
La Rai ha acquisito i diritti della serie dalla società francese Mangouste Anim, che detiene la distribuzione di Goldrake U, e ha deciso di offrire questa nuova versione a partire dal 6 gennaio, in un periodo simbolico per i fan italiani che ricordano con affetto il debutto dell'anime nel nostro paese.
Il 6 gennaio, non resta che sintonizzarsi su Rai 2 per rivivere una parte della storia dell'animazione che ha segnato la cultura popolare di tutta una generazione.