Metro M5 a Monza: Esplosione dei Costi e Impatto sulle Infrastrutture

05.03.2025
Metro 5 Monza
Metro 5 Monza

Negli ultimi anni, il progetto della Metro M5 a Monza ha subito una significativa esplosione dei costi. Questo aumento è dovuto in gran parte alle modifiche richieste dal Comune di Monza e all'incremento generale dei prezzi rispetto al 2018. L'assessora lombarda alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, ha sottolineato che gli extracosti sono derivati dagli aggiustamenti tecnici necessari e dalle prescrizioni dettate dal provvedimento regionale.

Il progetto della Metro M5 prevede il collegamento del polo istituzionale di Monza alla rete metropolitana esistente, con l'obiettivo di migliorare la mobilità e ridurre il traffico cittadino. Tuttavia, le continue modifiche al progetto e l'aumento dei costi hanno sollevato preoccupazioni tra i cittadini e le istituzioni locali.

Le modifiche richieste dal Comune di Monza includono migliorie infrastrutturali, ampliamenti delle stazioni e adeguamenti per garantire la piena accessibilità ai disabili. Questi cambiamenti, sebbene necessari, hanno contribuito a far lievitare i costi del progetto.

L'assessora Terzi ha dichiarato che il governo regionale sta lavorando a stretto contatto con il Comune di Monza per trovare soluzioni che possano ridurre gli extracosti senza compromettere la qualità e l'efficacia del progetto. La collaborazione tra le istituzioni è fondamentale per garantire che la Metro M5 possa diventare una realtà e offrire benefici tangibili ai cittadini di Monza e dintorni.

In sintesi, la situazione attuale vede un progetto ambizioso che, sebbene sfidante in termini di costi, rappresenta un'opportunità unica per migliorare la mobilità urbana e la qualità della vita a Monza.

Crea il tuo sito web gratis!