"La Tomba della Regina Teodolinda nel Duomo di Monza: Un Viaggio tra Storia e Arte"

23.02.2025
Cappella di Teodolinda
Cappella di Teodolinda

Forse non tutti sanno che la tomba della regina Teodolinda si trova nel Duomo di Monza, un luogo di grande importanza storica e culturale. Teodolinda, regina dei Longobardi, è una figura fondamentale nella storia dell'Italia, per il suo ruolo nella diffusione del cristianesimo tra i Longobardi e per il suo contributo alla costruzione del Duomo stesso.

Il Duomo di Monza, dedicato a San Giovanni Battista, è un capolavoro dell'architettura gotica e rinascimentale. La tomba di Teodolinda è situata nella Cappella di Teodolinda. Questa cappella è famosa per i suoi affreschi realizzati dai fratelli Zavattari, che raccontano la vita della regina e le sue opere.

Gli affreschi degli Zavattari ripercorrono gli episodi cruciali della vita di Teodolinda. Tra questi, il matrimonio con Autari, re dei Longobardi, e successivamente con Agilulfo, che divenne re dopo la morte di Autari. Gli affreschi illustrano anche la conversione dei Longobardi al cristianesimo, un processo fortemente voluto da Teodolinda, con l'aiuto di papa Gregorio Magno..

.La presenza della tomba di Teodolinda nel Duomo di Monza, insieme alla collezione di gioielli di fattura longobarda conservati nel Museo e Tesoro all'interno della Basilica, attira numerosi visitatori e pellegrini ogni anno, rendendo questo luogo un importante centro di culto e di turismo culturale

Crea il tuo sito web gratis!