
Povia Escluso da Sanremo, ma Anche i Jalisse e Al Bano: L'Elenco dei Partecipanti

Povia, noto per la sua vittoria al Festival di Sanremo nel 2006 con il brano "Vorrei avere il becco", ha reagito duramente alla notizia della sua esclusione. In un video pubblicato sui suoi profili social, il cantante ha raccontato di aver vissuto un periodo di grande ansia e stress in attesa della decisione finale. "Sono stato malissimo, nel mese di attesa, con l'ansia a mille."
Nonostante il disappunto, Povia ha deciso di pubblicare comunque il brano che avrebbe voluto portare sul palco dell'Ariston. La canzone, intitolata "Arbitro", è stata condivisa con i suoi follower sui social media. "Carlo Conti ha detto che i brani scartati quest'anno potrebbero andare bene anche l'anno prossimo, ma a me non l'ha detto, quindi pubblicherò questa canzone in ogni caso," ha spiegato il cantante con una lieve nota polemica.
L'esclusione di Povia ha sollevato molte domande tra i suoi fan e gli appassionati di musica. Il cantante ha sottolineato come questa esclusione sia stata particolarmente dolorosa, dato che sono ormai 15 anni che non riesce a rientrare al Festival di Sanremo. "Quest'anno ci ho provato tantissimo, sono 15 anni che non riesco a rientrare a Sanremo o in tv per qualche intervista o ospitata musicale," ha aggiunto Povia. Il cantante, autore del grande successo "I bambini fanno oh", sostiene sui suoi canali social che la sua esclusione è dovuta al fatto di aver scritto canzoni politicamente scorrette come "La verità", dedicata al caso di Eluana Englaro, e "Luca era Gay".
Tuttavia, quest'anno altri nomi illustri sono rimasti esclusi dalla kermesse sanremese. Eclatante è il caso dei Jalisse, vincitori del Festival nel 1997 con "Fiumi di Parole", "rimbalzati" per la 28ª volta, ma anche di senatori del calibro di Al Bano, Anna Tatangelo e Patty Pravo.
Ecco l'elenco delle canzoni che parteciperanno al Festival di Sanremo 2025:
Achille Lauro - "Incoscienti giovani"
Gaia - "Chiamo io chiami tu"
Coma_Cose - "Cuoricini"
Francesco Gabbani - "Viva la vita"
Willie Peyote - "Grazie ma no grazie"
Noemi - "Se ti innamori muori"
Rkomi - "Il ritmo delle cose"
Modà - "Non ti dimentico"
Rose Villain - "Fuorilegge"
Brunori SAS - "L'albero delle noci"
Irama - "Lentamente"
Clara - "Febbre"
Massimo Ranieri - "Tra le mani un cuore"
Emis Killa - "Demoni"
Sarah Toscano - "Amarcord"
Fedez - "Battito"
Simone Cristicchi - "Quando sarai piccola"
Joan Thiele - "Eco"
The Kolors - "Tu con chi fai l'amore"
Bresh - "La tana del granchio"
Marcella Bella - "Pelle diamante"
Tony Effe - "Damme 'na mano"
Elodie - "Dimenticarsi alle sette"
Olly - "Balorda nostalgia"
Francesca Michielin - "Fango in paradiso"
Lucio Corsi - "Volevo essere un duro"
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento - "La mia parola"
Serena Brancale - "Anema e core"
Rocco Hunt - "Mille volte ancora"
Giorgia - "La cura per me"