Brunate, il Borgo della "Terrazza di Como

27.12.2024

Se siete alla ricerca di un angolo nascosto, lontano dalla frenesia della città, dove il tempo sembra fermarsi, Brunate è la meta ideale. Situato a soli 7 km da Como, sulla collina che sovrasta il lago, questo borgo medievale è spesso chiamato la "Terrazza di Como" per la vista spettacolare che offre sulla città e sul lago sottostante. Un vero e proprio angolo di tranquillità, con un fascino che incanta i visitatori sin dal primo sguardo

Brunate non è solo un punto panoramico, ma un borgo ricco di storia, che affonda le radici nel Medioevo. Le sue strade, strette e acciottolate, si intrecciano tra case in pietra e vecchi edifici che raccontano storie di un tempo lontano. Passeggiare per Brunate è come fare un viaggio indietro nel tempo.

Un punto di partenza ideale per esplorare il borgo è Piazza del Capitano, il cuore di Brunate, con il suo antico oratorio e alcune case storiche. Da qui, si può iniziare un percorso che attraversa le pittoresche vie in salita, ammirando le ville ottocentesche e i giardini che ancora oggi conservano il loro charme.

La Funicolare: un viaggio emozionante verso il cielo

Uno dei modi più affascinanti per raggiungere Brunate da Como è sicuramente la funicolare, inaugurata nel 1894 e che collega il lago alla collina. Questo storico mezzo di trasporto regala una vista unica sul lago di Como, le sue ville e le montagne circostanti, rendendo l'esperienza ancora più suggestiva. Salendo sulla funicolare, non è difficile immaginare il fascino che questo piccolo borgo ha esercitato sugli intellettuali e gli artisti del XIX secolo, attratti dalla sua bellezza e dalla sua tranquillità.

Brunate funicolare
Brunate funicolare

Il Faro Voltiano

Il simbolo di Brunate è senza dubbio il Faro Voltiano, una torre alta 29 metri costruita nel 1927 per celebrare l'ingegnere Alessandro Volta, il celebre scienziato comasco. Dalla cima del faro, che è raggiungibile tramite una breve passeggiata immersa nella natura, si gode una vista spettacolare che spazia dal lago di Como fino alle Alpi. Una meta imperdibile per chi vuole scoprire Brunate da un altro punto di vista, letteralmente.

Faro Voltiano
Faro Voltiano

La natura e le passeggiate

Brunate non è solo storia e panorami, ma è anche il punto di partenza per numerosi sentieri che si snodano tra le montagne circostanti. Tra i più suggestivi, il Sentiero del Viandante, che segue il perimetro del lago di Como, offre ai camminatori la possibilità di immergersi nella natura, passando per boschi, prati e piccoli paesini, con il lago sempre a far da cornice.

Inoltre, la zona è famosa per la flora e la fauna che popolano le colline. Camminando tra i boschi, non è raro incontrare cervi, caprioli e una varietà di uccelli, mentre le fioriture primaverili e autunnali regalano emozioni uniche.

Cosa fare a Brunate?

Brunate è un luogo ideale per una visita di mezza giornata o per un weekend all'insegna della tranquillità e della natura. Oltre alla visita al Faro Voltiano, una passeggiata nei suoi vicoli e l'osservazione dei panorami mozzafiato, è possibile godersi un buon pranzo o una cena nei ristoranti locali, dove si servono piatti tipici della cucina comasca, come il risotto al pesce persico e la polenta con i funghi.

Inoltre, il borgo offre diverse opportunità di escursioni per gli amanti della natura, con percorsi che variano dal trekking più facile a quello un po' più impegnativo. Brunate è il luogo ideale per staccare la spina e godersi la pace che solo un piccolo borgo di montagna può offrire.

Quando visitare Brunate?

Brunate è una meta che può essere visitata tutto l'anno. In primavera e estate, il clima mite e i fiori che colorano il paesaggio creano un'atmosfera ideale per le passeggiate. In autunno, il foliage delle montagne e il lago che cambia colore rendono il panorama ancora più suggestivo. Durante l'inverno, con la neve che copre i sentieri e il lago che si fa più silenzioso, Brunate offre un'atmosfera incantata, perfetta per chi cerca una pausa lontano dalla frenesia.

Crea il tuo sito web gratis!