Sciame sismico a Santorini: turisti e stagionali lasciano l'isola

03.02.2025
Turisti e stagionali lasciano l'isola di Santorini
Turisti e stagionali lasciano l'isola di Santorini

Santorini, una delle isole più belle e famose dell'arcipelago delle Cicladi, sta vivendo un intenso sciame sismico da oltre 48 ore. Le scosse telluriche, con magnitudo comprese tra 4.5 e 5.0, hanno aumentato notevolmente, suscitando timori tra la popolazione e i visitatori.

Autorità locali e misure di sicurezza

In risposta all'aumento delle scosse, il ministero greco della Crisi Climatica e della Protezione Civile ha richiesto alla compagnia aerea Aegean di aggiungere voli straordinari tra Atene e Santorini per facilitare lo spostamento di residenti e visitatori intenzionati a lasciare l'isola. Le autorità hanno invitato i residenti a evitare le località rocciose, come le spiagge, a rischio di frane, e hanno ordinato alle strutture ricettive di svuotare le piscine per ridurre il peso sugli edifici.

Reazioni della popolazione e turisti

Antonis Iliopoulos, proprietario di tre hotel e presidente uscente dell'Associazione degli albergatori di Santorini, ha dichiarato che ci è stata una "forte tendenza" da parte di visitatori e lavoratori a lasciare l'isola. "Chi non ha obblighi immediati se ne va. Se ne vanno soprattutto i lavoratori edili stranieri e alcuni dei pochi turisti che abbiamo sull'isola, turisti che approfittano dei pacchetti invernali a basso costo", ha spiegato.

Situazione attuale 

Il sindaco Nikolaos-Anastasios Zorzos ha cercato di rassicurare la popolazione, sottolineando che la situazione è sotto controllo e che, finora, non sono stati registrati danni di rilievo. "I terremoti sono percepibili solo oltre il quarto grado della scala Richter, essendo di origine sottomarina. C'è preoccupazione, ma la vita continua normalmente", ha dichiarato.

Le scuole delle isole greche di Santorini, Anafi, Ios e Amorgos rimarranno chiuse fino a venerdì, in via precauzionale. Le autorità continuano a monitorare costantemente la situazione e a prendere decisioni basate sulle valutazioni del Comitato scientifico per la valutazione del rischio sismico.

Sebbene la situazione sia preoccupante, le autorità greche e le organizzazioni di protezione civile stanno lavorando assiduamente per garantire la sicurezza della popolazione e dei visitatori. 

Crea il tuo sito web gratis!